Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Formazione e aggiornamento
      • Online
      • On tour
    • Libri
    • Servizi per le aziende
    • Eventi
      • Eventi del mese
      • Calendario
      • Archivio Annuale
  • Rubriche
    • Il parere di Omar
    • A tu per tu con il Tecnologo
    • Psiche & Food
    • Alimentazione e nutrizione
    • Ricette
  • Shop
    • Omar Shop
    • Carrello
  • Account
    • Il mio account
    • I miei ordini
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Formazione e aggiornamento
      • Online
      • On tour
    • Libri
    • Servizi per le aziende
    • Eventi
      • Eventi del mese
      • Calendario
      • Archivio Annuale
  • Rubriche
    • Il parere di Omar
    • A tu per tu con il Tecnologo
    • Psiche & Food
    • Alimentazione e nutrizione
    • Ricette
  • Shop
    • Omar Shop
    • Carrello
  • Account
    • Il mio account
    • I miei ordini
Carrello / Cart

Nessun prodotto nel carrello.

0

Home » Il parere di Omar » Il mio punto di vista sulle tendenze-snack

Il mio punto di vista sulle tendenze-snack

Il parere di Omar
di
Omar Busi
Il parere di Omar
di Omar Busi

Il mio punto di vista sulle tendenze-snack

In momenti di crisi economica si trae più piacere dal consumo immediato di un prodotto rispetto al risparmio che ne scaturisce a non acquistarlo. Questo è un dato di fatto da tenere in forte considerazione.

Infatti la somma dei benefici (emozione, rassicurazione, soddisfazione ecc) che il cliente trae dall’acquisto di un prodotto d’impulso supera la reale somma dei costi.

La mia esperienza diretta mi ha portato a accertare che in pasticceria le ore di minore afflusso sono le più numerose nell’arco della giornata e rappresentano per questo l’occasione più favorevole per mettere in mostra e curare i nostri prodotti.

È in queste ore che l’atteggiamento del cliente è diverso: ha più tempo a disposizione ed è alla ricerca di un acquisto gratificante. È quindi importante presentare qualcosa di diverso, ad esempio uno snack, nuovo e buono, goloso e piacevole.

In questi momenti infatti, contrariamente agli orari più caotici della colazione o del pranzo dove tutti hanno i secondi contati, le differenze sono decisamente più visibili.

C’è il tempo di entrare in sintonia col cliente, di muovere in lui immagini legate alla sua vita cercando di raccontare storie e creando delle aspettative. La sua attenzione sarà catturata perché toccato nell’intimo.

Non è quindi necessario pretendere che la vetrina o il banco cassa offrano una vastissima gamma di prodotti: la politica del “meno ma meglio” è sicuramente una carta vincente da giocare magari puntando sulla stagionalità.

Lo snack che il pasticcere propone deve possedere gli elementi giusti per stimolare quel lato dell’immaginazione e del ricordo che spinge all’acquisto. Ecco perché la tradizione, magari con un pizzico di innovazione, vince sempre.

Regola numero 1: puntare sulle emozioni, sull’istinto, sui ricordi…..la qualità delle materie prime e del prodotto faranno il resto e il cliente tornerà.

La strategia vincente inizialmente non è cercare di vendere più prodotti dei nostri concorrenti, ma piuttosto vendere prodotti migliori rispetto ai concorrenti: il resto è una conseguenza.

In quest’ottica è importante che i sensi siano colpiti secondo una sequenza ordinata in modo che la percezione sia completa.

Entrando in una pasticceria infatti il vero esploratore dell’ambiente che riveste un ruolo assai importante è l’olfatto, ancora prima anche della vista.

Poi entra in gioco il prodotto, che deve essere buono, equilibrato, fatto con materie prime di qualità lavorato con rispetto e conoscenza.

A questo punto Scatta quindi il desiderio e l’input all’acquisto: il gusto gradevole spingerà il cliente a ricomprarlo creando affezione al prodotto e al suo artefice.

L’emozione del cliente infatti nasce quando le aspettative coincidono con ciò che ha acquistato, e l’acquisto di uno snack non è mai separato dal contesto nel quale avviene.

Paradossalmente il pasticcere, in modo razionale, deve puntare sull’irrazionalità del cliente.

Omar Busi

CONTINUA A SEGUIRCI SU

Facebook Youtube Instagram Instagram

OMAR SNC DI BUSI OMAR & C.

  • (+39) 333 6729656
  • info@omarbusi.com
  • Via Fan, 3 - 38033 Cavalese (TN)
Privacy Policy
Consenso dati personali
Condizioni Contrattuali
Privacy Policy
Coerentemente con l'impegno continuo di Omar Busi di offrire i migliori servizi ai propri utenti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy (leggi Privacy Policy estesa) per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce
Accetta Rifiuta Personalizza
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA