Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Formazione e aggiornamento
      • Online
      • On tour
    • Libri
    • Servizi per le aziende
    • Eventi
      • Eventi del mese
      • Calendario
      • Archivio Annuale
  • Rubriche
    • Il parere di Omar
    • A tu per tu con il Tecnologo
    • Psiche & Food
    • Alimentazione e nutrizione
    • Ricette
  • Shop
    • Omar Shop
    • Carrello
  • Account
    • Il mio account
    • I miei ordini
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Formazione e aggiornamento
      • Online
      • On tour
    • Libri
    • Servizi per le aziende
    • Eventi
      • Eventi del mese
      • Calendario
      • Archivio Annuale
  • Rubriche
    • Il parere di Omar
    • A tu per tu con il Tecnologo
    • Psiche & Food
    • Alimentazione e nutrizione
    • Ricette
  • Shop
    • Omar Shop
    • Carrello
  • Account
    • Il mio account
    • I miei ordini
Carrello / Cart

Nessun prodotto nel carrello.

0

Home » Il parere di Omar » CHI SONO I NOSTRI CLIENTI?

CHI SONO I NOSTRI CLIENTI?

Il parere di Omar
di
Omar Busi
Il parere di Omar
di Omar Busi

CHI SONO I NOSTRI CLIENTI?

CLIENTI SPECIALI. È ancora troppo carente l’offerta di prodotti su misura per clienti con esigenze particolari (glicemia, intolleranze, scelte etiche o religiose, ecc). Non è superfluo sottolineare che proposte adeguate ampliano il ventaglio dei possibili clienti. Deve essere ben evidenziata la presenza di una vasta gamma di prodotti come ad esempio linea benessere, linea a basso contenuto di calorie, linea energetica, linea sportiva, ecc.

Parallelamente assortimento e freschezza sono due elementi fondamentali per rendere appetibile l’offerta dei prodotti. Nulla fa più tristezza di una vetrina che, passata la prima ondata di clienti, si presenta desolatamente vuota, con le sole briciole in evidenza. E nulla genera acquisti di impulso più del profumo fragrante del prodotto appena sfornato.

Le solite proposte classiche non bastano più. La concorrenza si fa più aggressiva, e si combatte da un lato con la creazione di offerte speciali e prezzi promozionali delle grandi catene, dall’altro si punta a differenziare l’offerta, cercando di conquistare nuovi target di clienti e di soddisfare le esigenze più evolute di consumo. Cresce la richiesta di prodotti naturali e a connotazione salutistica. Rispetto ad altre occasioni di consumo, i clienti tendono ad essere fedeli, a patto di trovare un locale che li soddisfi in termini di qualità di caffè e prodotti da forno, pulizia e cortesia. La scelta del prezzo sembra pesare meno rispetto le altre occasioni di consumo. Pesano invece salubrità e ricerca di prodotti naturali.

In quest’ottica cresce la scelta di croissant integrali calano i succhi di frutta in favore di spremute, frullati o centrifugati, ecc. munirsi delle giuste attrezzature, posizionarle in modo giusto, fare la giusta comunicazione, permettono di creare nuovi introiti ad alto reddito al locale. Naturalmente il personale addetto deve partecipare in modo propositivo a questi trend di mercato e non disincentivarli, abbandonandoli in un angolino sperduto del locale. È importante mantenere vivace, fresca e curata ogni proposta, possibilmente variando l’assortimento in relazione alla fascia oraria.

Spesso infatti non vengono date istruzioni su come organizzare questo tipo di proposta, lasciando l’operatore in balia di sé stesso: il risultato sarà che le attrezzature saranno accantonate e rimarranno a prendere la polvere.

 

 

COMINCIARE DAI BAMBINI E CONTINUARE CON I CANI. E’ importante nel processo di diversificazione dell’offerta decidere a quale segmento di consumatori intendiamo rivolgerci, senza  limitare le proposte, anzi aprirle a ventaglio sfruttando un parco di consumatori il più esteso possibile.

Servire prodotti buoni, ma soprattutto molto sani, puntare sulla genuinità e sulla semplicità, spiegare i processi di lavorazione con qualche aneddoto e qualche curiosità, garantire sempre pulizia ed igiene,  aiutano il cliente a essere pronto al confronto con la concorrenza del mercato e saper scegliere perché lo abbiamo educato alla qualità. È anche vero che, le realtà che sono collocate in piccoli centri e non in grandi città turistiche, non possono beneficiare di clienti occasionali e, non potendo moltiplicare i clienti,  si devono impegnare ogni giorno per moltiplicare le occasioni di consumo proponendo un’offerta accattivante come momento di aggregazione.

In questo senso occorre puntare molto sui bambini (i clienti del futuro) con iniziative mirate: la sedia appositamente pensata, un allegro bavaglione colorato, il baby apericena, la baby spremuta, la merenda. Proporre 2 -3 differenti Baby colazioni con abbinamenti predefiniti con prezzi adeguati, magari solo dal lunedì al venerdì. Lo schiumino di solo latte tiepido montato, oppure con aggiunta di orzo o una spolverata di cacao, servito nella tazzina del caffè al costo di 1 euro, piace molto ai bambini e accontenta i genitori che non devono privarsi della schiuma del loro cappuccino.

Il bambino necessita di un servizio differente, dedicato: è un cliente molto speciale perché le sue decisioni influenzano anche le scelte del genitore o dell’accompagnatore in generale, una fascia di clientela non trascurabile.

Oggi si è creata un’altra categoria di cliente speciale che necessità di un’organizzazione adeguata: è il mondo PETS CUSTOMERS. Per essere a passo con i tempi i locali da tempo propongono all’esterno la ciotola dell’acqua, ma pochi si sono lanciati nel confezionare e proporre all’interno piccole e gustose proposte premio specifiche: il padrone del cane ne sarà molto compiaciuto e la fidelizzazione sarà garantita. L’offerta può facilmente essere ampliata fino ai prodotti da compleanno e per le festività.

 

 

 

 

Omar Busi

CONTINUA A SEGUIRCI SU

Facebook Youtube Instagram Instagram

OMAR SNC DI BUSI OMAR & C.

  • (+39) 333 6729656
  • info@omarbusi.com
  • Via Fan, 3 - 38033 Cavalese (TN)
Privacy Policy
Consenso dati personali
Condizioni Contrattuali
Privacy Policy
Coerentemente con l'impegno continuo di Omar Busi di offrire i migliori servizi ai propri utenti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy (leggi Privacy Policy estesa) per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce
Accetta Rifiuta Personalizza
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA