Dettagli dell'evento
OMAR ON LINE
PRENOTA QUESTO EVENTO
oppure contattami per chiedere informazioni e programmare le tue date personalizzate
mail: alessio@omarbusi.it
Cell e WA: 3336729656
- 19/05/2025
- 19-05-2025 / 20-05-2025
Il procedimento pratico fondamentale per creare un lievito madre è tanto semplice quanto intuitivo: è sufficiente mescolare insieme acqua e farina. Lo scopo è creare un ambiente in cui i microrganismi che lo caratterizzano (specie selezionate di lieviti e batteri lattici) possono svilupparsi adeguatamente e raggiungere un equilibrio stabile nel tempo).
La semplicità dell’operazione meccanica non deve però trarre in inganno: ogni scelta ha un significato ben preciso, basato sulle informazioni approfondite dettagliatamente nelle altre versioni di questo corso (ecologia del lievito madre, il codice dei metodi, i metodi di rinfresco).
PROGRAMMA
In questo corso scopriremo come ottimizzare la creazione da zero di un nuovo lievito madre, a partire dalla scelta degli ingredienti (acqua, farina ed eventuali ingredienti facoltativi aggiuntivi come zucchero, miele, frutta o yogurt) e delle condizioni di fermentazione (temperatura, pH, tempo).
Al termine di questo corso saremo in grado di stilare uno schema semplice e completo per la creazione di un nuovo lievito madre performante in breve tempo.
MATERIALE DIDATTICO CONSIGLIATO
https://www.omarbusi.com/prodotto/i-master-il-lievitista-ebook-pdf/