ECOLOGIA DEL LIEVITO MADRE

ON LINE

Dettagli dell'evento

  • OMAR ON LINE

    PRENOTA QUESTO EVENTO

    oppure contattami per chiedere informazioni e programmare le tue date personalizzate

    mail: alessio@omarbusi.it

    Cell e WA: 3336729656

  • 01/09/2025
  • 01-09-2025 / 02-09-2025

Contact event manager

1 2 3 4

Book your tickets

Thank you Kindly

ECOLOGIA DEL LIEVITO MADRE

OMAR ON LINE

01-09-2025 / 02-09-2025
01/09/2025

000000

Il lievito madre è un impasto di acqua e farina in cui vivono microrganismi in simbiosi tra loro, propagati tramite un sistema di rinfreschi.

È quasi impossibile determinare quale dei fattori abbia la maggiore influenza sul risultato finale, anzi, tutto si intreccia e contribuisce in egual misura all’equilibrio dell’insieme. È proprio questo approccio quasi “olistico” che ci consentirà di comprendere appieno tutte le sfaccettature e i sottili equilibri che entrano in gioco.

L’ecologia microbica è proprio quella scienza che studia come i microrganismi interagiscono tra loro, con l’ambiente e con gli ospiti. In questo senso, questo corso approfondisce tutti gli aspetti legati al mondo del lievito madre analizzati dal punto di vista dei microrganismi.

 

PROGRAMMA

Capiremo il ruolo della qualità di acqua e farina nella creazione e nel mantenimento di un lievito madre stabile e performante.

Scopriremo insieme quali sono i microrganismi che lo abitano, come producono l’energia necessaria a vivere e riprodursi e le conseguenze di tutti questi processi sull’ambiente circostante.

Analizzeremo i rapporti di simbiosi che si stabiliscono tra le varie specie di microrganismi in un lievito madre maturo, e come si venga rapidamente a creare un sistema da cui tutti quanti traggono benefici.

Infine catalogheremo i sistemi utili a condurre una fermentazione (rinfreschi) che ci permettono di modificare consapevolmente l’attibvità e le caratteristiche del lievito madre)

 

MATERIALE DIDATTICO CONSIGLIATO

https://www.omarbusi.com/prodotto/i-master-il-lievitista-ebook-pdf/