Dettagli dell'evento
FATTORIA BELVEDERE
Via Belvedere, 40, 47814 Bellaria, Bellaria-Igea Marina RN, Italia
Telefono: 0541 341413cell: 338 6692180
Mail: agribelv@libero.it
- 06/11/2021
- 8AM / 5PM
Omar Busi interpreta il goloso mondo dei fritti: dal fritto da ricorrenza (sfrappole, tortelloni alla crema e al cioccolato, zeppole, bignè fritti, castagnole) a quello quotidiano (ciambelle, bomboloni, ecc.), senza dimenticare il fritto salato (gnocchini, panzerotti). Prodotti Golosi adatti ad ogni momento della giornata e per ogni periodo dell’anno. Un interessante approfondimento su oli e grassi adatti alla frittura, cos’è il punto di fumo, con un occhio di riguardo alle recenti modifiche normative. Insomma, verranno svelati tutti i segreti per una frittura perfetta!
PROGRAMMA
la pasta bignè: tecniche di impasto e bilanciamento
creme da cottura
gli impasti fritti
analisi delle materie prime e interazione nell’impasto
gestione degli impasti e metodi
bilanciamento degli impasti
bilanciamento delle ricette
stoccaggio negativo e positivo
gestione della lievitazione (tempi e temperatura)
gestione della frittura-cottura
gestione della conservazione in fase di stoccaggio negativo
rigenerazione dei prodotti già fritti
gestione della frittura: consigli sulle temperature, tipologia di oli da utilizzare, il punto di fumo, l’acrilammide, l’acroleina, gestione dell’olio e metodi per riconoscere un olio esausto
DEGUSTAZIONE FINALE CON ANALISI DEI PRODOTTI
Il corsista imparerà a sfruttare processi chimici e fisici che avvengono tra gli elementi, in che modo l’ordine in cui si aggiungono gli ingredienti di un impasto influisce sul risultato finale, e tanto altro ancora.
Potrà inoltre approfondire la propria conoscenza avvalendosi dei supporti PDF a tema acquistabili sul sito internet https://www.omarbusi.com/libri/
oppure inviando una mail a info@omarbusi.com. Volumi specifici redatti in collaborazione con il Dott. Alessio Busi, Tecnologo Alimentare. Manuali unici ad uso didattico per professionisti, completi di nozioni merceologiche e tutti i consigli utili e pratici per i pasticceri.
Spiegazioni semplici per capire molto meglio gli argomenti, le reazioni degli impasti, la bilanciatura degli ingredienti. Sono l’elemento indispensabile nel laboratorio di ogni pasticcere.