Dettagli dell'evento
LOCATION PRIVATA
LOCATION PRIVATA
OMAR ON TOUR NEL TUO LABORATORIO
- 18/10/2021
- 18-10-2021 / 19-10-2021
Questo percorso formativo è reso possibile dai contributi a fondo perduto stanziati per la formazione del personale.
Il maestro Omar Busi nel tuo laboratorio!
Bastano pochi prodotti ben studiati e semplici da realizzare per personalizzare un’offerta speciale, accattivante e sicuramente molto apprezzata. È un’offerta stagionale, ma aiuta a creare un’immagine professionale di qualità con tante offerte di autoconsumo giornaliero, occasionale oppure legato alle ricorrenze. L’obiettivo è quello di entrare nel mondo della pralineria in modo immediato, con la realizzazione di grandi classici (cremini, rocher, tartufi, ecc.…) partendo dalle basi come ad esempio i pralinati (anche diversi dalla classica nocciola), con approfondimenti specifici sulle ganaches, su abbinamenti bigusto dai sapori freschi e moderni che invitano ad un consumo di tendenza. Si darà ampio spazio alla parte teorica (temperaggio, costruzione di una ricetta bilanciata, ecc.) oltre che a tecniche innovative e alle decorazioni più moderne. . La formazione potrà essere orientata in due proposte produttive impostate con due tematiche: PRALINERIA FRESCA (il cui programma prevede la produzione di praline bigusto grazie all’utilizzo di cioccolati in abbinamento a petali di frutta, oltre a praline stampate, colate e moderne) e PRALINERIA A LUNGA CONSERVAZIONE (Il cui programma prevede praline stampate e tagliate alla chitarra, con farciture dalla shelf life media di alcuni mesi, grazie all’utilizzo di cioccolati e creme spalmabili, LCZ, ecc.).
DEGUSTAZIONE FINALE CON ANALISI DEI PRODOTTI
Il corsista potrà approfondire la propria conoscenza avvalendosi dei supporti PDF a tema acquistabili qui
oppure inviando una mail a info@omarbusi.com.
Volumi specifici redatti in collaborazione con il Dott. Alessio Busi, Tecnologo Alimentare. Manuali unici ad uso didattico per professionisti, completi di nozioni merceologiche e tutti i consigli utili e pratici per i pasticceri. Spiegazioni semplici per capire molto meglio gli argomenti, le reazioni degli impasti, la bilanciatura degli ingredienti. Sono l’elemento indispensabile nel laboratorio di ogni pasticcere.