INGREDIENTI
Impasto | ||
Burro fresco | 175g | |
Zucchero semolato | 175g | |
Tuorli | 150g | |
Succo di mandarino (o arancia) | 85g | |
Scorza grattugiata di mandarino (o arancia) | 20g | |
Cacao in polvere | 35g | |
Farina di mandorle | 50g | |
Farina debole (W=240) | 150g | |
Baking | 10g |
PROCEDIMENTO
Impasto
Montare in planetaria il burro con lo zucchero. Aggiungere lentamente una parte delle uova, quindi un po’ di amidi in modo da evitare la separazione dei grassi. Aggiungere le uova rimaste e il succo di mandarino, quindi ultimare con le polveri. Rimescolare il tutto a mano. Riempire gli appositi stampini imburrati e zuccherati sino a metà altezza. Cuocere in forno a 180°C per 40-45 minuti. È possibile sostituire il succo di mandarino con altri succhi o polpe di frutta, oppure con un’infusione concentrata di tè fruttati in modo da aromatizzare piacevolmente e diversamente il cake.
Si può abbattere di temperatura e conservare a -20°C quando è ancora crudo. Seguire le normali procedure di decongelamento e cuocere. Una volta cotto, se conservato correttamente all’interno degli appositi sacchetti, può avere una durata di 10 giorni a temperatura ambiente, 15 giorni in frigorifero a +4°C.
OMAR CONSIGLIA
L’abbinamento più adatto è il vino Picolit bianco del Collio (temperatura di servizio 8-10°C)